Superbonus 110: cosa succede in caso di aumento spese o lavori aggiuntivi?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
10/07/2023

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul superbonus 110 per le villette unifamiliari, affermando che la condizione del SAL 30% può essere considerata rispettata anche in caso di aumento delle spese o di lavori aggiuntivi necessari per completare l’intervento. Tuttavia, il superbonus non si applica a nuovi interventi non previsti inizialmente. 

Superbonus 110: cosa succede in caso di aumento spese o lavori aggiuntivi?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito i requisiti del superbonus 110 sulle villette unifamiliari, in particolare riguardo alla condizione del SAL 30%. Nel caso in cui questa condizione non sia rispettata entro il 30 settembre 2022, il superbonus sarà applicato solo alle spese sostenute entro il 30 giugno 2022. Tuttavia, l’Agenzia ha affrontato anche la questione di eventuali lavori aggiuntivi rispetto a quelli previsti inizialmente e il loro impatto sul calcolo del SAL 30%. Questi chiarimenti sono contenuti nella recente Circolare n. 17/E del 2023 dell’Amministrazione finanziaria.

Superbonus del 110% per lavori edili: scadenze

Per poter beneficiare del superbonus del 110% per i lavori edili sulle villette unifamiliari, è necessario che le spese siano sostenute entro il 30 giugno 2022 o entro il 30 settembre 2023, a condizione che entro il 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento totale previsto.

Proroga per i comuni alluvionati

Tuttavia, una proroga è stata introdotta dal decreto-legge n. 61 del 2023, che estende il termine al 31 dicembre 2023 per i Comuni colpiti da alluvioni. In questo caso, il superbonus può essere applicato alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2023, sempre a condizione che almeno il 30% dei lavori sia stato completato entro il 30 settembre 2022.

Quando la condizione è rispettata

La Circolare n. 17/E del 2023 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla condizione del SAL 30% per il superbonus 110 sulle villette unifamiliari. Secondo la circolare, la condizione si considera rispettata anche se l’ammontare dell’intervento complessivo aumenta a causa di ulteriori lavori necessari per completarlo o a causa di un aumento dei costi. Ciò significa che l’aumento delle spese non influisce sul calcolo del SAL 30%. Tuttavia, è importante notare che il superbonus non si applica alle spese relative a nuovi interventi non previsti inizialmente e non necessari per il completamento dell’intervento originario.

Le indicazioni della circolare

Questa circolare fornisce quindi una guida chiara per i beneficiari del superbonus 110 sulle villette unifamiliari, delineando i requisiti temporali e i criteri per il calcolo del SAL 30%. Queste indicazioni sono fondamentali per comprendere in modo corretto i benefici e le condizioni che devono essere rispettate per ottenere il superbonus.