Superbonus 110 fino al 31 dicembre: le novità del decreto Alluvioni

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
24/05/2023

Ieri, 23 maggio 2023, è stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge Alluvioni. Tra le novità si ha una proroga per il Superbonus al 110 per cento fino al 31 dicembre 2023. Vediamo insieme di cosa si tratta

sircaritas_20230518125233841_229c7087602f03fb981ad05fe542a804-scaled

All’interno del provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri il 23 maggio 2023, si avrà una proroga al Superbonus 110 per cento fino alla fine dell’anno nei comuni colpiti dalle alluvioni degli ultimi giorni. Viene quindi esteso il periodo ultimo per l’ultimazione dei lavori.

Dalla bozza del Decreto Alluvioni è prevista una doppia proroga: per quanto riguarda i territori danneggiati viene meno la riduzione al 90 per cento del superbonus per i lavori che hanno preso il via dal 1° gennaio 2023. In concomitanza, si allunga fino a fine anno il termine ultimo per la conclusione dei lavori sulle villette. Vediamo nel dettaglio queste novità in tema Superbonus.

Superbonus 110: come funziona

Ristrutturazione

Per capire cosa cambia con il decreto del 23 maggio facciamo un piccolo ripasso di quelli che sono gli step dell’attuale agevolazione superbonus.

In questi anni infatti si prevede una detrazione al:

  • 110 per cento entro il 31 dicembre 2022,
  • 90 per cento nell’anno 2023,
  • 70 per cento nell’anno 2024
  • 65 per cento nell’anno 2025.

Superbonus 110: la proroga

094725003-15ec2a5d-5d8c-4466-af01-3086a85b63bc

Come già accennato, è stato prorogato il termine ultimo per poter usufruire del Superbonus 110 fino a fine anno, nei territori colpiti dall’emergenza. Per ulteriori dettagli, come l’elenco dei comuni interessati, sulle novità in materia si rende necessario aspettare la pubblicazione del testo definitivo.

Per il momento, la bozza del decreto recita quanto segue:

“Per gli interventi effettuati su unità immobiliari ubicate nei Comuni di cui all’allegato al presente decreto, la detrazione del 110 per cento di cui all’articolo 119, comma 8 bis, del decreto-legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77 del 2020, è estesa alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023.”

Da una parte, quindi, per l’agevolazione, la scadenza sarà prevista per il 31 dicembre 2023 per tutti quelli che al 30 settembre 2022 hanno portato a termine almeno il 30% dei lavori. Dall’altra abbiamo invece che il Superbonus resterebbe al 110 per cento contro l’abbassamento al 90 nella generalità dei casi.