Superbonus 110%: lo sblocco dei crediti dalla Regione

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
02/02/2023

Una decisione importante è stata presa dalla Giunta regionale della Sardegna, la quale potrà acquistare i crediti di imposta del Superbonus 110% dalle banche.

money-1005464_1920

Uno dei maggiori problemi sul fronte burocratico del Superbonus 110% è rappresentato dal blocco dei crediti d’imposta. Le imprese edili ne hanno collezionati molti che non possono riscuotere e si trovano nella difficile situazione di non poter pagare dipendenti e fornitori.

Il problema si riversa di conseguenza anche sui cittadini che vedono le opere sulle proprie abitazioni non procedere come dovrebbero. Ma la norma appena passata con un emendamento alla Finanziaria regionale in Sardegna, si propone di sbloccare i crediti di imposta così da rimuovere gli ostacoli burocratici per le imprese.

Superbonus 110%: la decisione della Sardegna

saving-money-concept-preset-by-male-hand-putting-money-coin-stack-growing-business-arrange-coins-into-heaps-with-hands-content-about-money (2)

La Sardegna approva una norma che consente alla Regione di acquistare i crediti dalle banche. A portarli in compensazione, poi, ci penserà il sistema Regione stesso, dando liquidità immediata alle imprese edili. La norma è provvista anche di un sistema di garanzie che permette alla Regione di non perdere assolutamente nulla poiché il programma sarà impostato in modo che la compensazione avvenga nell’immediato.

L’obiettivo è quello di andare incontro sia alle esigenze delle imprese edili che a quelle dei cittadini risolvendo il problema dei crediti di imposta. Un problema, che proprio per la mancanza di liquidità e per i tanti crediti vantati ma non riscuotibili in tempi brevi, stava mettendo in ginocchio solo le imprese edili, e anche ritardando il completamento dei lavori.

Superbonus 110%: una soluzione a costo zero

money-g45bc9f06e_1920

La Sardegna con questa norma trova una soluzione per uno dei problemi più pungenti di tutto il sistema Superbonus 110%, il tutto a costo zero. Acquistare i crediti di imposta compensandoli con i propri debiti appartenenti al proprio sistema Regione. Ogni debito della Regione, quindi, potrà essere compensato con i crediti di imposta del Superbonus 110%.

Un soluzione che potrebbe essere un esempio anche per tutte le altre realtà italiane dove la gestione dei crediti di imposta del Superbonus sta diventando un problema sia per le aziende edili che per i cittadini i quali vedono i propri lavori di efficientamento energetico non arrivare a conclusione.