Superbonus 110% per villette: possibile proroga a giugno 2023

Manuela Margilio
  • Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Torino
30/01/2023

Alle ipotesi la proroga al 30 giugno 2023 del Superbonus 110% per villette unifamiliari che al 30 settembre scorso abbiano effettuato dei lavori edilizi per almeno il 30% dell’intervento complessivo. Si tratta di una proposta contenuta in un emendamento alla Legge di conversione Decreto Milleproroghe all’esame delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato.

a-female-hand-operating-a-calculator-in-front-of-a-villa-house-model-min

Andiamo con ordine e spieghiamo innanzitutto quelle che sono le attuali regole in materia di Superbonus 110% per villette unifamiliari.

Sulla base di quanto stabilito dal Decreto Aiuti quater e dalla Legge di Bilancio 2023 il Superbonus 110% per villette unifamiliari sarà in vigore con aliquota massima fino al 31 marzo 2023. Occorre però rispettare una condizione ovvero che entro il 30 settembre i lavori ammessi al beneficio fiscali siano stati realizzati per il 30%.

Per agevolare coloro che a tale data non siano ancora riusciti a terminare i lavori sugli immobili unifamiliari viene proposto un emendamento contenente una proroga al 30 giugno 2023.

Cosa fare per i lavori iniziati nel 2023

EdiliziaNel caso in cui i lavori siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2023 si potrà fruire del Superbonus fino al 31 dicembre 2023 ma l’aliquota scenderà al 90%. Altri requisiti sono necessari:

  • il contribuente deve essere titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile;
  • l’unità immobiliare unifamiliare deve essere destinata ad abitazione principale;
  • il beneficiario dell’agevolazione fiscale deve possedere un quoziente familiare relativo all’anno precedente non superiore a 15.000 euro.

Più tempo a disposizione anche in caso di Superbonus per le case popolari

Tra gli emendamenti in discussione in fase di conversione in legge del Decreto Milleproroghe c’è anche quello relativo alla proroga del Superbonus 110% a favore degli alloggi popolari il cui termine è scaduto il 31 dicembre 2022.
In riferimento agli immobili sui quali al 30 giugno 2023 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, si ipotizza uno slittamento del Superbonus al 110% fino al 31 dicembre 2024.

Poiché l’iter parlamentare di conversione in legge del Decreto Milleproroghe dovrebbe concludersi entro la fine di febbraio  non resta dunque che attendere al fine di appurare se gli emendamenti in questione verranno accolti.