Superbonus 110%: scadenza del 30 Settembre vicina

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
28/09/2022

L’importantissima data del 30 Settembre 2022 si sta inesorabilmente avvicinando, facendo preoccupare moltissimi italiani che hanno fatto domanda per il bonus. Entro questa data infatti va inderogabilmente presentata la Sal, ossia lo stato di avanzamento dei lavori, che deve essere al 30%. Vediamo come fare a presentarlo nel seguente articolo.

CISA lavori superbonus

Per chi è importante presentare la Sal al 30% entro il 30 Settembre 2022? Oltre a coloro che hanno effettuato la domanda per il Superbonus 110%, si tratta di tutti coloro che sono in possesso di una villetta. Con la Sal si dimostra che lo stato di avanzamento dei lavori sia al 30%, ossia quanto stabilito dalla normativa vigente.

Ma cosa bisogna presentare per attestare il raggiungimento di questa quota? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.

Superbonus 110%: quali documenti bisogna avere entro il 30 Settembre?

superbonus 110

Vediamo quali sono i documenti che devono essere presentati per attestare il raggiungimento del 30% dello stato dei lavori. Per provare di aver raggiunto con successo questo traguardo, il contribuente dovrà presentare i seguenti documenti:

  • il libretto delle misure;
  • lo stato d’avanzamento lavori;
  • il rilievo fotografico della consistenza dei lavori;
  • copia di bolle e/o fatture.

Tutta questa documentazione deve essere presentata assieme alla dichiarazione del direttore dei lavori. Questa va presentata però solo in caso di richiesta da parte degli organi di controllo. La dichiarazione e i documenti vanno inviati tramite pec o raccomandata al committente e all’impresa.

Sal: come si calcola il 30%?

Casa

Vediamo ora come praticamente si va a calcolare il 30% di avanzamento dei lavori in considerazione di una villetta. La Commissione, nel rispondere a questa richiesta, cita l’articolo 119 del decreto Rilancio e la risposta all’interpello n. 791 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 24 novembre 2021.

Cercando di rendere il tutto più semplice, per effettuare il calcolo del 30% dell’avanzamento dei lavori, si deve far riferimento a tutti i lavori, non solo quelli rientranti nel Superbonus 110%. Va ricordato che i lavori del 110% non sono quelli effettuati per primi, in quanto il progetto può essere modificato in itinere.