Superbonus 110%, ultime notizie: senza limiti Isee per unifamiliari
La Legge di Bilancio 2022 deve essere ancora approvata e nel frattempo diverse sono le modifiche apportate al testo originale tra cui alcune inerenti al Superbonus 110%. Quest’ultimo, infatti, sarà usufruibile per le villette e case unifamiliari senza limite Isee, diversamente da quanto previsto inizialmente. Scopriamo insieme quali sono le modifiche in atto.
Inoltre, sono attese ulteriori novità, soprattutto in merito alla proroga sullo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i bonus edili.
Superbonus 110%: per villette senza limite Isee
Infatti, la soglia Isee prevista inizialmente era ritenuta a troppo bassa da molti addetti ai lavori, poiché avrebbe escluso molte fasce di reddito. Purtroppo, però, il governo ha comunque deciso di restringere la platea di beneficiari diminuendo le maglie temporali della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (Cilas).
Inoltre, a partire dal 2024 diminuirà l’aliquota del Superbonus che dal 110% rimborserà il 70% della spesa e il 65% l’anno successivo.
Superbonus 110%: sconto in fattura e cessione del credito
Per il 2022 il bonus riguarderà soltanto i lavori saldati entro il 31 dicembre 2021 e sarà però diminuito rispetto a quanto previsto lo scorso anno dal 90% al 60%.