Superbonus: cosa fare se i lavori finiscono dopo il limite massimo?
Il governo sta facendo chiarezza sulle nuove scadenze temporali fissate per i lavori inerenti al Superbonus 110%. Se si presenta la Sal al 30%, i lavori vanno comunque terminati, anche se eccedono i tempi previsti. Analizziamo la questione insieme.
Una volta che il beneficiario ha presentato lo stato di avanzamento dei lavori al 30%, il Ministero dell’Economia ha confermato che i lavori debbano essere terminati, anche se questi eccederanno i tempi previsti. Per fare questo però, si dovrà comunque pagare i lavori in anticipo, entro la scadenza prefissata.
Tale scenario sarà frequente per le unifamiliari, di recente incluse nella proroga del Superbonus 110%. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.
Sal al 30%: cosa fare in caso di presentazione?
Secondo le nuove disposizioni in materia di Superbonus 110%, si potrà ottenere la proroga al 31 Dicembre 2022 in caso del raggiungimento del 30% dei lavori entro il 30 Giugno 2022. Lo status dei lavori al 30% dovrà essere certificato presentando la Sal, stato avanzamento lavori. Ma cosa accade se il completamento dei lavori andrà ad eccedere sicuramente il limite fissato?
La risposta a tale interrogativo è stata fornita da Gian Mario Fragomeli, membro della Commissione apposita, che ha affermato: “Pagando nel corso di essi acconti coerenti con gli stati di avanzamento dei lavori (Sal) non inferiori al 30%, e che non riesce però a portarli completamente a termine, abbia comunque diritto a godere dei relativi benefici fiscali”.
Superbonus 110%: i chiarimenti del Ministero dell’Economia
Dunque non è chiaro se i lavori debbano essere terminati o meno in caso di sforamento dei limiti temporali. Per risolvere completamente la questione, è intervenuto il Ministero dell’Economia che in una nota ha comunicato: “Anche se le norme non stabiliscono il termine entro il quale i lavori debbano essere ultimati ai fini del consolidamento della detrazione o dell’esercizio dell’opzione per una delle modalità alternative alla fruizione diretta della detrazione. Risulta necessario che gli interventi vengano comunque ultimati”
Non sarà dunque ammissibile lasciare lavori in sospeso, dovranno essere tutti ultimati anche se eccedono il limite temporale prefissato. Sarà comunque opportuno saldare il pagamento dei lavori entro il termine stabilito dalla norma.