Superbonus e cessioni del credito: le nuove regole dal 2024

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
23/10/2023

La Legge di Bilancio 2024 apporta importanti cambiamenti al Superbonus e alle cessioni del credito in Italia. L’agevolazione al 110% sarà eliminata, con un’ulteriore riduzione dell’aliquota al 70%, e si introdurranno scadenze per i lavori e restrizioni sulle cessioni del credito.

superbonus 110

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2024, si delineano importanti modifiche relative al Superbonus e alle cessioni del credito in Italia. Questi cambiamenti impatteranno significativamente sulle agevolazioni fiscali e sulle modalità di accesso alle stesse.

Fine dell’agevolazione al 110% e riduzione al 70%

house-167734_1920

A partire dal prossimo anno, il Superbonus al 110% sarà eliminato, e l’aliquota si ridurrà al 70% per tutti i contribuenti. Questo segna un importante cambiamento nelle agevolazioni fiscali.

Scadenza per i lavori

Per beneficiare dello sconto in fattura, sarà necessario completare i lavori entro la fine del 2023. In caso contrario, si applicherà un sistema di detrazioni senza possibilità di sconto in fattura o cessione del credito, a meno che crediti siano stati accumulati in precedenza.

Proroghe limitate

Coloro che avevano già deliberato i lavori entro l’18 o il 24 novembre 2022 avranno la possibilità di mantenere l’aliquota del 110% fino al 31 dicembre 2023 e di effettuare cessioni del credito senza restrizioni temporali. Tuttavia, dal 2024, l’aliquota scenderà al 70%.

Scadenza del 110%

Il Superbonus al 110% cesserà di essere valido a partire dal 1° gennaio 2023, a meno che i lavori fossero già stati approvati entro l’18 novembre 2022 o entro il 24 novembre successivo con la presentazione della CILAS entro il 25 novembre. Questa proroga sarà valida solo per un anno.

Cessioni del credito e regole specifiche

Le cessioni del credito sono concesse a coloro che avevano deliberato i lavori e presentato il titolo edilizio prima del 17 febbraio 2023. Chi aveva precedentemente iniziato i lavori entro l’18 o il 24 novembre potrà ancora beneficiare del 110% fino al 31 dicembre 2023, ma dal 2024, l’aliquota sarà del 70%. Le cessioni del credito saranno possibili solo per i lavori iniziati entro il 17 febbraio 2023.