Superbonus, fondo indigenti aperto: domande, modalità e scadenza
Chi si trova in difficoltà economica – e rientra tra i requisiti previsti dal regolamento – può fare domanda, entro il 31 ottobre 2023, per il Fondo Indigenti. Si tratta di un supporto, per cui sono stati stanziati in tutto 20 milioni, e che potrà essere utilizzato per coprire le spese previste dal Superbonus. Vediamo insieme come funziona e quali sono le scadenze da rispettare.
Domande aperte per poter accedere al Fondo Indigenti, approvato dal governo per cercare di andare incontro a chi si trova in difficoltà economica. L’obiettivo è quello di fornire un ulteriore incentivo per le spese previste dal Superbonus, essendosi abbassata l’aliquota dal 110% (inizialmente previsto per tutti gli interventi) al 90%.
Il Fondo Indigenti, quindi, dovrebbe riuscire a coprire lo scarto che si è creato.
Fondo Indigenti: scadenza e spese
Coloro che vogliono tentare di accedere al Fondo potranno presentare la domanda entro il 31 ottobre 2023. Attenzione anche alle spese che potranno essere coperte con questa agevolazione: sono accettate solo le spese che sono state sostenute – previa presentazione del bonifico bancario – nel periodo di tempo che va dal primo gennaio al 31 ottobre 2023.
Fondo Indigenti: requisiti per accedere
Per poter accedere al Fondo e riuscire a coprire tutte le spese sostenute con il Superbonus, si dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- Reddito non superiore a 15mila euro;
- Essere titolari di un diritto di proprietà (o in alternativa di un diritto reale di godimento) sull’immobile oggetto dei lavori;
- L’immobile deve essere destinato alla funzione di abitazione per la persona che richiede il bonus.
Superbonus: il contributo del Fondo
A quanto ammonterà il contributo del Fondo Indigenti? Per il momento non ci sono delle informazioni precise, in quanto si dovrà fare una valutazione rispetto alle richieste che arriveranno.
Una cosa è certa: si potrà richiedere l’agevolazione per un limite massimo di 96mila euro di spese, non oltre.
Fondo Indigenti: come richiederlo
La domanda dovrà essere presentata tramite il sito dell‘Agenzia delle Entrate; per le modalità nel dettaglio si rimanda a prossimo provvedimento che sarà pubblicato online.