Superbonus: novità in arrivo per i condomini

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
05/07/2022

Il Superbonus continua a fornire novità per i beneficiari: la più recente riguarda i condomini ed eventuali difformità urbanistiche. Nel caso dell’individuazione di queste, non verrà pregiudicata la possibilità di accedere al bonus edilizio previsto. Approfondiamo la questione insieme le seguente articolo.

superbonus 110

Il Superbonus 110% è composto da numerose sfaccettature e norme che lo rendono sempre più colmo di insidie ma anche di opportunità. Una delle più recenti riguarda eventuali difformità riscontrate nell’urbanistica di un condominio su cui si stanno effettuando dei lavori per il Superbonus 110%. Purtroppo sono scenari che possono verificarsi e dunque è bene farsi trovare aggiornati.

Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo tramite domande e risposte.

Superbonus: cosa fare per eventuali difformità urbanistiche?

CISA lavori superbonus

In caso di riscontro di eventuali difformità urbanistiche in un condominio su cui si stanno effettuando lavori per il Superbonus 110%, cosa succede al beneficio? Tale circostanza è molto diffusa, in particolare quando gli inquilini stessi del condominio sono coscienti di aver commesso atti illeciti sull’edificio dove abitano. In questi casi cosa succede ai bonus edilizi?

In questi casi ci si interroga se il Comune possa o meno intervenire e bloccare il Superbonus 110%? Questo è solo uno dei rischi, inclusi l’aumento dei costi e delle tempistiche relative al completamento dei lavori. Vediamo cosa accade al Superbonus 110% in caso di illeciti urbanistici.

Superbonus: ecco la soluzione

CASE

Vediamo qual è la soluzione al quesito posto in precedenza. In caso di eventuali non conformità e irregolarità urbanistiche riguardo gli edifici abitativi condominiali in cui si possono effettuare i lavori del Superbonus 110%, la possibilità di ottenere il bonus non viene inficiata.

In sostanza, la presenza di eventuali difformità urbanistiche che dovessero essere riscontrate nei singoli appartamenti non bloccherebbero l’accesso al Superbonus 110%. Allo stesso tempo il Comune di riferimento non potrà bloccare i lavori e le procedure. In caso di eventuale decadenza successiva, questa riguarderà solamente i responsabili o coloro che abitano nella parte dell’edificio in cui sono stati commessi atti illeciti.