Superbonus: novità per i lavori trainati e trainanti

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/06/2022

Il Superbonus 100% si arricchisce di una novità assoluta per quanto riguarda i lavori trainanti e trainanti: questi potranno essere effettuati anche da due persone distinte. La novità è stata annunciata nel corso di Telefisco, e si spera che farà da apripista ad altre norme innovative. Vediamo di cosa si tratta.

superbonus 110

Perché il fatto che i lavori trainanti e trainanti possono essere effettuati da soggetti diversi è una novità molto importante? Cerchiamo di fare chiarezza sulla vicenda prendendo un esempio molto banale. Ipotizziamo un condominio ove viene effettuato un lavoro trainante sottoscritto dall’intero condominio. Con la nuova legge, gli altri membri del condominio potranno effettuare lavori trainati sulle proprie parti.

Approfondiamo la questione insieme.

Novità Superbonus: cerchiamo di saperne di più

CISA lavori superbonus

La nuova norma è stata comunicata dall’Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello cui era stata citata. Questo recita: “Se un contribuente si accolla tutte le spese per gli interventi trainanti sulle parti comuni condominiali, agevolati con il superbonus 110%, gli altri condòmini possono essere agevolati con il superbonus 110% per le spese che sostengono per gli interventi trainati sui propri appartamenti?”.

Si tratta di una domanda più che lecita, anzi sembra assurdo che una simile norma non fosse prevista già in precedenza nell’ordinamento, in modo da favorire i condomini o le case ove abitano più nuclei familiari.

Cosa ha risposto l’AdE?

agenzia-delle-entrate

La risposta dell’Agenzia delle Entrate lascia intendere che è possibile effettuare un lavoro trainante e uno trainato facendo domanda da due soggetti differenti. Questi casi Possono preveder due binari differenti e non per forza il medesimo, come si credeva fino a poco tempo fa.

Per quanto riguarda i condomini c’è una novità in più: si possono effettuare lavori trainati, anche se il lavoro trainante sia stato effettuato sulle parti comuni dell’edificio. Dunque si potranno effettuare i lavori trainanti sulle singole unità mobiliari presenti nel condominio.