Superbonus: quanto fa risparmiare in bolletta?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
23/02/2023

Il Superbonus è stato uno dei bonus edilizi più utilizzati negli ultimi anni, anche se ora sembra che il governo stia limitandone l’uso. Ma in che modo fa risparmiare gli italiani? E’ utile per spendere meno in bolletta? Facciamo chiarezza a riguardo nel seguente articolo.

caro-bollette-infografica-costo-energia-elettrodomestici

Uno studio di Nomisma Energia ha dimostrato che il Superbonus ha fatto risparmiare agli italiani e all’ambiente, ben 1,42 milioni di tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera. Oltre al risparmio economico, il tema ambientale è sicuramente chiave quando si predispone il Superbonus 110%.

Superbonus: quanto vale nell’economia?

bollette-calcolo

Prima di vedere i benefici ambientali dell’utilizzo del Superbonus, valutiamo quale è stato l’impatto economico del bonus sull’economia italiana. Si stima che l’impatto sull’economia nazionale sia stato di 195,2 miliardi di euro. Di questi, 87,7 miliardi sotto forma di impatto diretto, 39,6 miliardi sotto forma di impatto indiretto e 67,8 miliardi sotto forma di impatto indotto.

Superbonus: beneficio anche fiscale

Il beneficio, anche se si tratta di esborso statale, è stato anche in chiave fiscale. Questo poiché i soldi extra spesi dal governo sono stati poi rinsaviti dalla generazione di Pil che la misura ha avuto Questo ha dato atto ad un meccanismo di compensazione che ha ben funzionato.

Quanto si è risparmiato in bolletta?

Il risparmio è stato evidente anche in bolletta per gli italiani. Per coloro che hanno avuto la fortuna di beneficiare del Superbonus, la riduzione media della bolletta è stata di 964 euro all’anno, anche tenendo conto dei periodi di aumento anomalo dei costi energetici. La bolletta è diminuita progressivamente di più per chi ah fatto più step di livelli energetici.

Riduzione bollette: quanto ha influito il gas?

bollette

Va tenuto in considerazione che nel livello di prezzo della bolletta ha influito e non poco il prezzo del gas. Il prezzo del gas è sceso sotto i 48 euro al metro cubo, causando la diminuzione del prezzo delle bollette. Sembra dunque che il peggio sia passato.