Superenalotto: la vincita vale come il bonus gas per i bar e ristoranti

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/08/2022

Continua la caccia disperata al “sei” del Superenalotto in Italia, che ha ormai superato il valore record dei 250 milioni di euro. Per farsi un’idea del valore della vincita, basta pensare che equivale al fondo stanziato per il bonus gas per bar e ristoranti. Approfondiamo insieme la questione.

Lotteria

Il jackpot del Superenalotto continua a crescere ogni settimana: ad oggi abbiamo raggiunto il valore di 253,2 milioni di euro per l’estrazione di ieri sabato 13 Agosto 2022. Per fare un paragone, il valore della vincita è molto simile a quanto stanziato dal governo per il taglio del 25% del prezzo delle bollette del gas destinato a bar e ristoranti.

Un jackpot così importante è dovuto al fatto che non vi sono vincite ormai dal Maggio 2021, quando in Provincia di Fermo furono vinti ben 156 milioni di euro.

Superenalotto: quanto stanno spendendo gli italiani?

Soldi

Vediamo in primis quanto stanno spendendo gli italiani per cercare di vincere l’ambito premio messo in palio dalla lotteria del Superenalotto. Stando alle recenti stime, la spesa solo nell’ultima settimana per le estrazioni di sabato 6, martedì 9 e giovedì 11 Agosto, ha raggiunto quota 25 milioni di euro, circa il 10% del montepremi.

Anche questa cifra è significativa, essendo di ben 11 milioni superiore ai 15 stanziati dal governo per rifinanziare il Fondo sanitario dedicato al bonus psicologi.

Superenalotto: è la lotteria più ricca d’Europa

Soldi

Il Superenalotto ha battuto moltissimi record: è attualmente la lotteria che offre il premio più elevato del mondo, ma non solo. Con il valore raggiunto di 253,2 milioni di euro, ha staccato anche il precedente primato europeo appartenente alla Francia. L’EuroMillions nell’Ottobre del 2021 era arrivato a mettere in palio ben 220 milioni di euro.

Va pur ricordato che, anche se se vengono messe in palio vincite di questo calibro, chi alla fine vince sempre è il “banco”, ossia l’ente che organizza tali lotterie. In questo caso si tratta del Fisco, che tiene conto delle entrate erariali derivanti dalle vincite: sono nel 2021 ha vinto qualcosa come 420 milioni di euro.