Supporto per la formazione e il lavoro: quando arriva il pagamento

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
01/10/2023

L’INPS ha annunciato che il pagamento mensile di 350 euro per il Supporto Formazione e Lavoro sarà effettuato il 27 del mese per le domande soddisfacenti presentate entro il 15 dello stesso mese, con pagamenti posticipati al 15 del mese successivo per le richieste che adempiono i requisiti dopo tale data.

money-3

L’INPS ha annunciato che i 350 euro di supporto per la formazione e il lavoro saranno disponibili il 27 del mese. Questa data di pagamento si applica alle domande presentate entro il 15 dello stesso mese che soddisfano i requisiti necessari.

Per le richieste che adempiono i requisiti dopo il 15 del mese, il pagamento verrà effettuato il 15 del mese successivo. Nel messaggio, l’INPS fornisce anche una panoramica completa del processo di definizione delle richieste per il SFL.

Dettagli sul Supporto per la formazione e il lavoro

money-1-min

L’INPS ha fornito informazioni dettagliate sul pagamento dell’indennità mensile di 350 euro prevista dal supporto per la formazione e il lavoro, un nuovo strumento volto a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, attivo dal 1° settembre.

Date di pagamento

Attraverso il messaggio n. 3379 pubblicato il 27 settembre 2023, l’istituto ha annunciato le date di pagamento per i beneficiari della misura.

I pagamenti saranno effettuati il 27 del mese per le domande accettate presentate entro il 15 dello stesso mese, a condizione che soddisfino tutti i requisiti richiesti.

Per le domande presentate entro il 15 del mese precedente ma che soddisfano tutti i requisiti dopo tale data, il pagamento verrà effettuato il 15 del mese successivo.

Procedure di verifica

L’INPS ha chiarito che il diritto all’indennità è legato alla partecipazione effettiva a varie attività, tra cui formazione, orientamento, servizio civile, e istruzione per adulti. Nel documento, sono forniti anche dettagli sul processo di definizione delle domande per il SFL ricevute.

Fasi del processo

Le domande per il supporto destinato alla formazione e all’occupazione sottoposte all’INPS passano attraverso una verifica automatizzata dei requisiti basata su dati disponibili immediatamente nei database. Se superano questa fase, vengono contrassegnate come “Verificate salvo ulteriori controlli”.

Per i richiedenti che hanno già eseguito l’accesso alla piattaforma SIISL e hanno compilato e firmato il patto di attivazione digitale (PAD), questo diventa immediatamente operativo, portando la domanda allo stato di “Accolta salvo ulteriori controlli”.

Tuttavia, per coloro che non hanno ancora eseguito l’accesso o compilato il patto di attivazione digitale, sono necessari ulteriori passaggi, tra cui l’iscrizione alla piattaforma SIISL, la compilazione del curriculum vitae e la firma del patto di attivazione digitale.

Periodicità e obblighi

Quando la domanda raggiunge lo stato di “Accolta salvo ulteriori controlli”, il percorso di attivazione lavorativa può procedere. Il riconoscimento del beneficio economico dipende dal momento in cui il richiedente ha sottoscritto il patto di servizio e ha avviato attività di politica attiva o corsi di formazione.

I beneficiari devono confermare la partecipazione a tali attività ogni 90 giorni, altrimenti il pagamento può essere sospeso. Per ulteriori dettagli e istruzioni sulle domande in stato di “Sospesa per supplemento istruttorio,” si fa riferimento al messaggio completo INPS n. 3379/2023.