Taglio del cuneo fiscale: chi beneficerà dell’aumento in busta paga

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
01/05/2023

Il governo italiano ha introdotto un nuovo taglio del cuneo fiscale per incrementare lo stipendio netto dei redditi medio-bassi. L’aumento in busta paga sarà di circa 10-16 euro al mese a seconda del reddito, portando il cuneo contributivo al 4% per i redditi fino a 25mila euro e al 3% per quelli tra 25mila e 35mila euro. 

banconote-money-euro

Il governo italiano ha deciso di introdurre un nuovo taglio del cuneo fiscale a partire dal mese di maggio. La misura sarà inserita nel decreto Lavoro, che sarà approvato dal Consiglio dei ministri il 1° maggio. La nuova misura è destinata a incrementare lo stipendio netto per i redditi medio-bassi e si aggiunge ai tagli già attivi di tre punti per i redditi fino a 25mila euro e di due punti per la fascia tra 25mila e 35mila euro.

Aumento per i redditi medio-bassi

money-g869530f1a_1920

L’aumento di stipendio netto in busta paga sarà di circa 10-16 euro al mese a seconda del reddito. Anche se il taglio è modesto, il governo intende continuare sulla stessa strada per aiutare i lavoratori a far fronte all’inflazione. Le risorse destinate a questa misura sono state accantonate nel Def e il governo ha annunciato la sua intenzione di proseguire nella stessa direzione per quanto riguarda i redditi coinvolti.

Come funziona il nuovo taglio

Questo nuovo taglio dovrebbe portare il cuneo contributivo a un 4% per i redditi fino a 25mila euro e al 3% per i redditi tra i 25mila e i 35mila euro. Anche se i calcoli sono basati su ipotesi, l’intenzione è quella di proseguire sulla stessa strada per aiutare i lavoratori a far fronte all’inflazione.

L’impegno del governo italiano

Il governo italiano sta mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale di ridurre gradualmente il cuneo fiscale. La nuova misura anti-inflazione è stata annunciata già qualche settimana fa e il governo ha rispettato la scadenza per l’approvazione del decreto Lavoro.

I vantaggi del taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale è una misura importante per i lavoratori, in particolare per quelli che guadagnano meno. L’aumento netto in busta paga potrebbe sembrare modesto, ma per molte famiglie rappresenta un sostegno importante per far fronte alle spese quotidiane.