TARI 2022 in tre rate: come e quando bisogna pagare
La TARI è la tassa dovuta tutti gli anni dai cittadini ai Comuni per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. L’importo della tassa è determinato in relazione alle caratteristiche dell’immobile e alle dimensioni del nucleo familiare, ed è suddivisa in tre tranche. Vediamo insieme i dettagli.
La TARI è la tassa dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte in grado di produrre rifiuti urbani. Il pagamento viene effettuato dai contribuenti nei confronti dei Comuni.
Vediamo insieme come calcolare l’importo da versare e quali sono le scadenza da rispettare quest’anno.
TARI 2022: importo e calcolo
La TARI è la tassa comunale dovuta annualmente per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. L’importo da pagare si calcola in base alla quantità di rifiuti prodotti in via presuntiva stabilita dalle delibere comunali, tenendo conto di due componenti:
- una quota fissa, calcolata moltiplicando i metri quadri dell’immobile (e delle relative pertinenze) per il numero degli occupanti (qualora il proprietario non risieda nella struttura il numero degli occupanti è determinato in via presuntiva tenendo conto di una specifica tabella);
- una quota variabile, che cambia da Comune a Comune in base alla quantità di rifiuto residuo conferito o di un quantitativo minimo obbligatorio.
Nel complesso, gli elementi da considerare per il calcolo della TARI sono i seguenti:
- superficie in metri quadri e dati catastali dell’immobile (e delle relative pertinenze);
- periodo di riferimento;
- numerosità del nucleo familiare;
- quota fissa;
- quota variabile;
- quota provinciale 5%.
TARI: le scadenze per il 2022
Le date di scadenza per il pagamento della TARI possono variare da Comune a Comune, ma anche quest’anno la somma totale dovuta è stata suddivisa in tre tranche:
- il 1° acconto da pagare entro la fine di aprile;
- il 2° acconto da versare entro la fine di luglio;
- il saldo da pagare entro la fine dell’anno.
Generalmente è il Comune stesso ad inviare i bollettini con il calcolo dell’importo dovuto a titolo di TARI e con le relative scadenze per il versamento.