Tasse: quando sarà applicata la flat tax?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
20/07/2023

Il tema flat tax continua a far discutere il governo: si tratta di un tema molto delicato anche all’interno della maggioranza. Tale soluzione è infatti particolarmente gradita dalla Lega, ma non trova d’accordo tutte le fazioni politiche. Cerchiamo di capire a quando slitterà l’applicazione ai dipendenti.

tasse

La flat tax doveva essere la grande novità della tanto attesa, quanto necessaria, riforma del sistema fiscale in Italia. Ma ancora non si è riusciti a trovare la quadra a questa misura, in quanto vi sono differenti visioni anche tra i partiti della maggioranza. Ora rischia di slittare l’applicazione per i dipendenti: a quando e come mai? Cerchiamo di rispondere a questo quesito insieme.

Flat tax lavoratori: quando partirà?

Tasse

Vediamo nel dettaglio a quando sarà rimandata la flat tax per i dipendenti. Il governo corregge il tiro e “congela” la flat tax ai dipendenti come spiega la formula usata che la relega all’interno di una “complessiva valutazione, anche a fini prospettici” la quale ne allontana l’entrata in vigore.

Quali sono le novità per i lavoratori?

La presentazione di un apposito emendamento da parte di Alberto Gusmeroli, evidenzia che non cambieranno le modalità di calcolo anche previsionale, ma le imposte si potranno pagare tutte ratealmente. Dunque la possibilità di pagare tutte le tasse in anticipo verrà meno finalmente.

Tredicesima: via allo sconto per i dipendenti?

Vediamo cosa riguarda e cosa potrebbe comportare lo sconto sulle tredicesime. A livello di legge, viene sostituito il comma introducente la flat tax con

L’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito di un’imposta sostitutiva Irpef e delle relative addizionali, in misura agevolata sui premi di produttività, sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima.

Tasse: basta ai pagamenti anticipati

Tasse

Grazie alle novità di cui abbiamo parlato, diventa quindi ufficiale lo stop alle tasse pagate in anticipo. Tutto questo è in linea con la volontà di riappacificare i cittadini con il Fisco, in modo da poter ottenere un gettito maggiore e ridurre le evasioni.