Tasse: quando si paga con la Rottamazione semplificata?
Per tutti gli aderenti alla Rottamazione delle cartelle esattoriali, è ora possibile sapere precisamente quando si deve adempiere per saldare le cartelle. Questo è possibile sfruttando il Prospetto informativo consultabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Novità per i debitori della Rottamazione che devono saldare debiti con il Fisco. Con il nuovo “prospetto informativo” il contribuente in debito con il fisco potrà recuperare e vedere tutte le cartelle di pagamento che lo riguardano e sulla base di queste potrà valutare nel dettaglio la convenienza o meno.
Prospetto informativo: cos’è e cosa contiene
Vediamo insieme nel dettaglio cos’è e cosa contiene il Prospetto Informativo consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il contribuente interessato potrà consultare l’elenco delle cartelle di pagamento , gli avvisi di accertamento e l’importo dovuto.
Nel prospetto non sono visibili i diritti di notifica e le spese per procedure esecutive già attivate o eventuali interessi previsti in caso di pagamento rateale.
Prospetto: come richiederlo?
Come è possibile richiedere ed ottenere il prospetto informativo? Ci sono due strade principali per ottenere il prospetto. Nell’area libera via email con l’invio della richiesta senza dover inserire Spid, Cie o Cns o al contrario passando per l’area riservata. Per entrambe le modalità vi sono delle apposite procedure da seguire.
Come averlo dall’area riservata?
Vediamo come è possibile avere il prospetto dall’area riservata. Questa possibilità è offerta ai contribuenti che preferiscono effettuare tutto online in autonomia. Nel dettaglio accedendo all’area riservata si può avere tutto entro 24 ore, decisamente più in fretta che nel caso dell’area pubblica.
Entro quando si può aderire?
Vediamo ora quali sono le tempistiche entro cui si può aderire alla Riscossione tramite il prospetto informativo. La domanda deve essere presentata online entro il 30 Aprile 2023. Sarà poi l’agente della riscossione a comunicare al contribuente l’ammontare dovuto entro il prossimo 30 giugno.