Telemarketing: si abbassano i prezzi per i call center
E’ pochi mesi fa, la notizia che vi è la possibilità di interrompere le telefonate moleste dei call center, eseguendo l’iscrizione al registro delle opposizioni. Tale abbassamento è molto utile in quanto i call center devono pagare per verificare chi vi è iscritto. Approfondiamo insieme la vicenda.
Come detto, con la possibilità di accedere al registro delle opposizioni anche per i cellulari, si amplia di moltissimo la platea di coloro che decidono di interrompere una volta per tutte i contatti con i call center. Tali misure sono state ideate dal governo per garantire ancor più protezione agli utenti, che sono spesso sottoposti a moltissime telefonate moleste da parte dei call center.
Call center: aumentano quelli all’estero o illegali
Il problema legati ai call center è che questi, pur potendo essere bloccati tramite l’iscrizione al registro delle opposizioni, sono presenti in molti luoghi e in molte forme. Infatti, con l’iscrizione all’apposito registro, si va ad impedire di essere infastiditi solamente da coloro che operano legalmente in Italia.
Il fenomeno dei call center aperti all’estero o ancor peggio illegali, è sempre crescente e preoccupante. Questi infatti non verranno toccati dal regolamento sul registro delle opposizioni, rendendo la vita ancor più difficile per tutti quelli che invece dovranno aumentare i costi per verificare il registro delle opposizioni.
Call center: si abbassano i costi per consultare il registro delle opposizioni
Come detto, il costo per i call centre per poter consultare il registro delle opposizioni, è sceso proprio visto che ad ora è un requisito essenziale. Vediamo quali sono i nuovi obblighi per gli operatori dei call center:
Gli operatori di telemarketing che utilizzano per le proprie campagne i numeri presenti negli elenchi telefonici pubblici sono tenuti a registrarsi al sistema e a comunicare preventivamente al Gestore del Registro le liste dei numeri che intendono contattare. Queste liste saranno restituite dal Gestore entro le 24 ore dalla richiesta prive delle numerazioni dei cittadini che si sono iscritti al servizio opponendosi alla pubblicità telefonica e avranno una validità di 15 giorni.
Tale adempimento ha senza dubbio dei costi, che però sono stati mitigati, proprio per favorire il mantenimento del margine di guadagno.