Termosifoni: per chi non valgono le limitazioni?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/10/2022

Per tentare di consumare meno gas, e scongiurare così il rischio di terminare le scorte di gas per i mesi invernali, il governo ha imposto dei limiti da rispettare. In particolare i termosifone dovranno essere tenuti alla temperatura massima di 19 gradi. Ma per quali strutture non valgono queste limitazioni?

Termosifoni

La strategia del governo per cercare di risparmiare il gas per l’inverno si basa su delle nuove misure mai viste prima. Uno dei primi interventi riguarda la data di accensione: questa è stata posticipata di 8 giorni. Così come è stata anticipata quella di spegnimento di altri sette. In totale si avranno circa 15 giorni di “inverno” in meno rispetto al previsto.

Ma per chi non vengono applicate queste nuove strategie per il risparmio?

Termosifoni: per chi non si applicano le nuove misure?

Termosifoni

Il rispetto delle nuove misure coinvolge moltissimi strutture e negozi, così come uffici e abitazioni private, ove chiaramente sarà più semplice effettuare i controlli. Ma non vale per tutti: vi sono infatti dei luoghi ove tali limitazioni non avranno valenza. Si tratta delle scuole materne e agli asili nido, agli ospedali, alle cliniche e alle case di cura.

Ma non solo: dalle piscine e saune alle sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali che non si trovino in stabili condominiali. Esclusi anche gli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali per esigenze tecnologiche o di produzione.

Temperatura a 19 gradi: chi ne è esente?

Termosifoni

Vediamo ora invece quali categorie di edifici ed attività saranno esentati dal dover porre la temperatura media a 19 gradi centigradi. Tale misura non si applica per tutte le categorie che abbiamo citato in precedenza, ad eccezione dei soli asili nido e delle scuole materne.

Vengono risparmiati anche  gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali per i quali le autorità comunali abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura dell’aria.