Tessera sanitaria: le scadenze per la comunicazione delle spese
Si avvicina la scadenza per la comunicazione delle spese sanitarie tramite tessera sanitaria, fondamentale per il 730 precompilato. Dal 2023, gli infermieri pediatrici iscritti a un albo professionale si uniscono agli obbligati, mentre le scadenze si uniformeranno nel 2024, richiedendo l’invio entro il mese successivo alla data di spesa.
Si avvicina la scadenza per la presentazione dei dati relativi alle spese sanitarie tramite la tessera sanitaria, un requisito necessario per la preparazione del 730 precompilato da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo dovrebbe essere l’ultimo anno in cui questo adempimento è richiesto due volte all’anno.
Tuttavia, a partire dal periodo d’imposta 2023 (relativo al 730 precompilato 2024), una nuova categoria è stata inclusa tra i soggetti obbligati: gli infermieri pediatrici iscritti a un apposito albo professionale, come previsto da un decreto ministeriale del 22 maggio 2023.
Spese Sanitarie e il 730 precompilato
Come precedentemente menzionato, la comunicazione dei dati relativi alle spese sanitarie tramite la tessera sanitaria è fondamentale per consentire all’Agenzia delle Entrate di compilare la dichiarazione dei redditi precompilata per i contribuenti.
Le spese sanitarie incluse nel 730 precompilato comprendono una varietà di elementi, tra cui i ticket per l’acquisto di farmaci e i servizi ricevuti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), farmaci di diverso tipo, dispositivi medici con certificazione CE, servizi erogati dalle farmacie, farmaci veterinari, prestazioni mediche di vario genere, spese legate a protesi e assistenza integrativa, cure termali, servizi di chirurgia e medicina estetica, e altre spese sanitarie. Pertanto, coloro che forniscono questi beni e servizi devono effettuare la comunicazione richiesta.
Scadenze per il 2023
Per quanto riguarda le spese sanitarie relative al periodo d’imposta 2023, che verranno utilizzate per il 730 precompilato del 2024, l’obbligo di comunicazione tramite la tessera sanitaria presenta due scadenze distinte:
- 30 settembre 2023: Per i dati relativi ai primi 6 mesi del 2023. Tuttavia, questa scadenza è stata posticipata al 2 ottobre a causa del fatto che il 30 settembre cade di sabato.
- 31 gennaio 2024: Per l’invio dei dati relativi al secondo semestre del 2023.
Eccezione per gli infermieri pediatrici
Vi è un’eccezione per i nuovi soggetti obbligati, ovvero gli infermieri pediatrici con profilo professionale iscritti a un apposito albo (operatori sanitari). Per loro, la scadenza per la comunicazione delle spese sanitarie del 2023 è unica e deve avvenire entro il 31 gennaio 2024.
Cambiamenti Futuri
A partire dal periodo d’imposta 2024, che sarà utilizzato per il 730 precompilato del 2025, la scadenza cambierà e sarà uniforme per tutti gli obbligati. L’adempimento dovrà essere completato entro la fine del mese successivo alla data del documento di spesa.