Torna il bonus tv: incentivi per l’acquisto di nuovi televisori
Il bonus tv potrebbe fare ritorno nel 2024, offrendo incentivi per l’acquisto di nuovi televisori ad alta definizione. Non sono ancora disponibili informazioni definitive sull’importo e i requisiti, ma potrebbero seguire le linee guida del bonus televisivo del 2021.
Il bonus tv potrebbe fare il suo ritorno nel panorama degli incentivi statali, offrendo agevolazioni per l’acquisto di nuovi televisori ad alta definizione.
Questo incentivo, incluso nella bozza di un provvedimento per il sostegno alle telecomunicazioni, potrebbe essere introdotto non prima del 2024.
Il governo, guidato da Giorgia Meloni, sta valutando la reintroduzione di questa misura per favorire il passaggio a televisori capaci di ricevere i nuovi segnali del digitale terrestre.
Un fondo di 90 milioni di euro per l’incentivo televisivo
Il governo dispone di un fondo di 90 milioni di euro, che potrebbe essere utilizzato per includere un incentivo alla rottamazione dei vecchi televisori nell’acquisto di nuovi modelli di ultima generazione. Questa misura mira a promuovere l’adozione di apparecchi più moderni e allineati alle tecnologie attuali.
Il precedente del bonus tv del 2018 e del 2021
Negli anni passati, sono state introdotte misure simili per incentivare il passaggio al digitale e per favorire la rottamazione dei vecchi televisori. Nel 2018, coloro che non potevano sintonizzarsi sulle nuove frequenze potevano richiedere un contributo statale per adeguarsi. Nel 2021, è stato introdotto un bonus per coloro che hanno scelto di rottamare i propri vecchi televisori.
Possibile importo e requisiti del bonus tv
L’importo del bonus televisivo potrebbe essere simile a quello del 2021, con uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto fino a un massimo di 100 euro. Sono ancora in attesa di comunicazione ufficiale le informazioni sulle condizioni e i requisiti per poter accedere a questo incentivo.
Un secondo decreto per le famiglie a basso reddito
Un secondo decreto si riferisce al bonus televisivo e al decoder per le famiglie con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro. Tuttavia, la bozza del provvedimento non specifica se verranno attuati entrambi i bonus o solo il primo. Inoltre, si sta valutando la possibilità di uno sconto del 20% direttamente sulla fattura al momento dell’acquisto del nuovo televisore.
Come richiedere il bonus tv
Per ottenere il bonus tv, basta consegnare la vecchia televisione al punto vendita al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio. Il punto vendita si occuperà dello smaltimento del vecchio televisore compilando i moduli necessari. È anche possibile consegnare l’apparecchio presso una stazione autorizzata per lo smaltimento dei rifiuti Raee.