Tredicesima Inps: chi ne ha diritto?
Tredicesima prestazioni assistenziali: quand’è che l’Inps non la paga? Andiamo insieme a vedere chi ne ha diritto e chi no.
Un’ampia schiera di persone riceve la tredicesima mensilità nel mese di dicembre, dai lavoratori dipendenti ai pensionati. Oggi andiamo insieme a vedere se chi percepisce un trattamento assistenziale, come ad esempio l’assegno sociale, la pensione di invalidità, l’indennità di disoccupazione Naspi, ha diritto alla mensilità aggiuntiva di dicembre.
In realtà non esiste una regola che accomuna tutte le prestazioni assistenziali erogate dall’Inps. E’ quindi bene fare chiarezza su quando l’Inps paga la tredicesima e su quando non lo fà.
Pensione di cittadinanza e Ape Sociale
La prima precisazione che vogliamo fare è che non spetta nessuna mensilità aggiuntiva né per chi prende la Pensione di cittadinanza né per chi ha percepito l’Ape Sociale.
La prima, infatti, può essere accostata al Reddito di Cittadinanza anche se con alcune differenze: si tratta di un aiuto economico riconosciuto ogni mese ma senza alcuna traccia di tredicesima. L’Ape Sociale, invece, non è esattamente una vera e propria pensione. Si tratta solamente di un’indennità sostitutiva della stessa erogata in favore di quelle categorie di lavoratori ai quali è stato consentito di uscirecon anticipo dal mercato del lavoro percependo, negli anni che mancano al raggiungimento della pensione, un assegno sostitutivo. Su questa prestazione sostitutiva non viene erogata alcuna tredicesima. Infatti questa sarà riconosciuta solamente una volta avuto il diritto alla pensione effettiva.
Pensione di invalidità
Nel caso di pensione di invalidità, anche se è a tutti gli effetti una prestazione di tipo assistenziale, in quanto questa viene erogata indipendentemente dai contributi versati dal soggetto preso in esame, spetta la tredicesima mensilità. Quindi tutti quelli che percepiscono l’assegno ordinario d’invalidità riconosciuto agli invalidi civili, come pure a ciechi e sordi che soddisfano determinati requisiti economici hanno diritto alla tredicesima.
La tredicesima viene riconossciuta anche per la pensione di inabilità di tipo previdenziale che spetta a chi, oltre ad avere un’invalidità al 100%, ha anche maturato 5 anni di contribuzione.
Prestazioni assistenziali Inps
Per tutte le altre prestazioni di tipo assistenziale non viene pagata alcuna tredicesima. Portiamo come esmpi l’indennità di accompagnamento riconosciuta agli invalidi, come l’indennità sostitutiva di disoccupazione, la Naspi. Anche per il Reddito di Cittadinanza non vi è tredicesima. Spetta comunque ai lavoratori che si trovano in cassa integrazione.