Tredicesima pensioni 2021: importo più alto, per quale motivo?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
27/11/2021

Per quest’anno l’importo della tredicesima pensioni sarà maggiore rispetto agli anni passati, come comunicato dall’INPS alcuni mesi fa. Per quale motivo l’ente ha preso questa decisione? Quali sono le conseguenze? Scopriamolo insieme.

attractive-experienced-sixty-year-old-man-accountant-holding-papers-having-concentrated-focused-look-while-working-on-financial-report-sitting-at-desk-using-laptop-people-lifestyle-and-technology-minCome è noto ai pensionati da diversi anni, la differenza di importo tra il cedolino mensile di dicembre e l’importo della tredicesima mensilità è dovuta al fatto che alla tredicesima di fine anno viene applicata una tassazione diversa rispetto al cedolino di pensione. Tuttavia, per quanto riguarda la tredicesima 2021 si prospetta un’importante novità; infatti, l’importo di quest’ultima sarà simile a quello del rateo mensile di pensione.

Tale novità era già stata annunciata dall’INPS qualche mese fa con il messaggio 1359/2021, con il quale sono state spiegate le novità introdotte per il certificato di pensione 2021, il cosiddetto modello ObisM.

Tredicesima pensioni 2021: novità sulla tassazione

sad-frustrated-senior-woman-pensioner-having-depressed-look-holding-hand-on-her-face-calculating-family-budget-sitting-at-kitchen-counter-with-laptop-papers-coffee-calculator-and-cell-phone-minPer l’anno corrente, l’INPS ha apportato alcune importanti novità in merito alla tassazione delle pensioni e tra queste una riguarda l’importo della tredicesima, percepito nel mese di novembre. Quest’ultimo, infatti, negli anni passati, presentava un ammontare differente rispetto al cedolino di pensione, in quanto vi si applicava una maggiore quota Irpef.

Fortunatamente, per il 2021, l’INPS ha deciso di rendere omogenea la tassazione Irpef su tredici mensilità, anziché le dodici degli scorsi anni. La conseguenza è che i ratei mensili di pensione si sono leggermente abbassati, ma di conseguenza la tredicesima sarà più alta.

Dunque, di fatto non si sono verificati dei cambiamenti in merito alle trattenute ai fini Irpef, poiché è stato semplicemente cambiato il modo di distribuzione delle stesse con vantaggi sulla tredicesima. Si legge sul messaggio 1359/2021, infatti, che in ogni caso

“il suddetto calcolo non incide sull’importo annuo dell’Irpef complessivamente trattenuta, che resta invariato, ma assicura che la tassazione gravante sulla tredicesima mensilità sia omogenea a quella degli altri ratei dell’anno”.

Tredicesima pensioni 2021: le conseguenze del bonus tredicesima

leisure-of-pensioners-min (1)Potrebbe anche essere che quest’anno il reddito personale dei contribuenti coinvolti da queste novità sia sceso al di sotto delle soglie richieste ai fini del riconoscimento del cosiddetto bonus tredicesima, il quale corrisponde a importo aggiuntivo di 154,54€ che si applica sulla pensione di dicembre a coloro che soddisfano determinati requisiti economici, quali:

  • pensione annua d’importo inferiore a 6.702,54€. Superata questa soglia, ma comunque restando dentro un limite di 6.857,48€, il bonus spetta comunque ma con un importo ridotto;
  • reddito personale inferiore a 1,5 volte il trattamento minimo.

Nel caso del pensionato sposato, il reddito coniugato non deve superare di 3 volte il trattamento minimo.