Tredicesima: sarà più sostanziosa nel 2021?
Ci sono buone notizie per tutti coloro che avranno la tredicesima a Dicembre. L’importo spettante sarà più alto rispetto a quello del 2020. Cerchiamo di capire il perché e quali altre buone notizie ci sono per i lavoratori.
La notizia che la tredicesima sarà più elevata nel 2021 rispetto al 2020 è stata accolta con entusiasmo dai lavoratori, ma è veramente un bene? Sicuramente dato il rincaro dei prezzi e delle materie prime sì, ma ad ogni modo va considerato che le tredicesime del 2020 sono state molto ribassate a causa degli effetti economici negativi della pandemia.
Ma le novità non finiscono qui: analizziamo insieme la questione dell’aumento della tredicesima.
Tredicesima più ricca nel 2021: ecco spiegato il perché
Facciamo subito chiarezza sulla questione: l’aumento delle tredicesime è globale, per tutti i lavoratori dipendenti. Dunque vi saranno settori con aumenti più forti di altri. Secondo uno studio effettuato da SWG, l’ammontare totale delle tredicesime degli italiani sarà di 43,7 miliardi di euro: nel 2020 si era registrato un preoccupante 43,3 miliardi, circa 400 milioni di euro in meno nelle casse degli italiani.
Facendo una media pro capite per lavoratore, emerge che ognuno avrà in media 1200 euro di tredicesima. Se si considera che nel 2019 il totale era stato di quasi 45 miliardi, si intuisce che siamo ancora molto indietro e di strada da fare ce n’è ancora molta.
Tredicesima più alta e aumento dei prezzi: ecco la situazione
L’aumento delle tredicesime però rappresenta una gioia a metà, in quanto ad aumentare saranno anche i prezzi in generale, sintomo della crescente inflazione. Più soldi di tredicesima andranno quindi anche solo per pagare le bollette, o per sopperire alle spese natalizie tradizionali.
I soldi a disposizione per i regali saranno il 10,2% in meno rispetto al 2020, diminuzione dovuta non solo alle maggiori spese, ma anche all’aumento del risparmio che sta caratterizzando tale periodo storico. Il totale dei soldi “messi da parte” degli italiani, ammonta a circa 12,5 miliardi di euro, cifra assai importante.