Università: ecco il bonus 700 euro per chi si iscrive
Per coloro che hanno intenzione di iscriversi ad un corso universitario e che risultano essere in possesso di determinati requisiti, è in arrivo un bonus da 700 euro. Tale possibilità però non spetta ovunque, ma solo in una determinata regione. Vediamo nel seguente articolo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Dopo il grande successo dello scorso anno, la Regione Lazio ha intenzione di rilanciare il bonus 700 euro per coloro che hanno intenzione di iscriversi ad un corso universitario. Il bonus ha lo scopo di far proseguire gli studi ad un numero sempre maggiore di studenti, cercando di appoggiare questa decisione con un incentivo economico.
Vediamo come funziona e quando spetta il bonus da 700 euro per l’Università.
Bonus 700 euro: la Regione Lazio supporta i giovani studenti
La Regione Lazio sta cercando di agevolare l’ingresso agli studi universitari, utilizzando il bonus 700 euro. L’agevolazione come detto viene erogata agli studenti che si sono distinti particolarmente nel percorso di studi superiori, e che ora hanno intenzione di iscriversi all’Università. Tutto questo però solo se si è residenti nella Regione Lazio, la quale stanzia circa 13 milioni di euro così divisi:
- 5 milioni per diplomati meritevoli
- 2 milioni per le iniziative sportive
- 2 milioni per la formazione e la cultura
- 2 milioni per il Teatro diffuso Gigi Proietti
- 2 milioni per l’avviso pubblico “Orientare”.
Bonus 700 euro: ecco i requisiti per accedervi
Vediamo ora quali sono i requisiti per accedere al bonus 700 euro. Dato che si è ancora in attesa della pubblicazione del bando per il nuovo anno accademico 2022/2023, vediamo quali sono i requisiti che lo studente deve avere per poter usufruire del bonus relativi all’anno 2020.
I requisiti sono i seguenti:
- essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato e extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
- essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
- essere diplomati nell’anno 2019/2020 presso una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con votazione pari o superiore a 91/100;
- possedere un ISEE 2020 superiore a 20.000 euro;
- essere regolarmente iscritto al primo anno di università a.a 2020-2021 presso una delle università presenti sul territorio della Regione Lazio;
- non essere destinatari di ulteriori contributi comunitari, nazionali, regionali o locali per le stesse finalità.