730 Precompilato: al via le modifiche a partire dall’11 maggio 2023

Manuela Margilio
  • Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Torino

Da giovedì 11 maggio 2023 il contribuente che ha preso in visione il 730 precompilato potrà apportare le necessarie modifiche e procedere con l’invio del modello. Chi non effettuerà alcuna modifica o integrazione potrà accettare e inviare la dichiarazione dei redditi con i dati già precompilati.

 

Redditi

Il contribuente potrà effettuare le modifiche o integrazioni autonomamente o avvalersi della compilazione assistita. Vediamo più nel dettaglio come fare le necessarie variazioni.

730 precompilato: quanto tempo per effettuare le modifiche

Redditi

A partire dall’11 maggio 2023 il 730 precompilato può essere modificato oppure accettato senza modifiche e inviato. Il termine ultimo resta in ogni caso il 30 settembre, per cui è teoricamente possibile attendere fino a tale data anche qualora ci si limiti ad accettare il documento già precostituito.

Modifica delle detrazioni fiscali

Dopo aver preso in visione il 730 precompilato il contribuente può decidere di procedere con la modifica di una voce che è già stata inserita dal Fisco. Occorre cliccare su E – Oneri, al fine di consultare tutte le voci di spesa detraibili che sono già state inserite nel modello 730.
Per ciascuna voce di spesa si può effettuare una modifica dell’importo, eliminare la spesa e inserire una nuova voce di spesa.
A seconda dell’operazione da effettuare si dovrà procedere in maniera diversa.

Quel che è certo è che nel momento in cui l’operazione è stata salvata con nuovi dati il sistema effettuerà il ricalcolo dell’importo delle detrazioni e dell’ammontare dell’imposta dovuta.

A questo punto il contribuente potrà effettuare l’invio del modello 730 precompilato.

In caso di mera accettazione senza modifiche le imposte vengono calcolate sulla base dei dati precompilati. In tal caso non sono previsti controlli sulla dichiarazione inoltrata. Il mancato invio entro il 30 settembre comporta comunque omessa dichiarazione.

Che succede se devo modificare il precompilato già inviato?

Nel caso in cui il contribuente si trovi nella condizione di dover modificare il 730 precompilato dopo averlo già inviato occorre tenere a mente la data del 17 maggio. Si tratta di una data da ricordare poiché a partire da questo momento sarà possibile inviare un modello redditi aggiuntivo rispetto al 730 o un modello redditi correttivo per apportare correzioni o sostituire quello già inoltrato.

Se si vuole eliminare totalmente quanto già inviato si potrà effettuare l’annullamento del 730 e presentare una nuova dichiarazione dei redditi online entro il 20 giugno. L’annullamento potrà essere effettuato una volta soltanto.