Invalidità civile: chi ha diritto a presentare la domanda?
Al fine di tutelare alcune tipologie di cittadini residenti in Italia e ai quali è stata riconosciuta l’invalidità civile, lo Stato italiano eroga una serie di prestazioni economiche e assistenziali.
- i cittadini affetti da una menomazione fisica, psichica o sensoriale congenita o acquisita e che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa. Tale compromissione deve essere non inferiore ad un terzo;
- minori di anni 18 che abbiano delle persistenti difficoltà a svolgere quelle che sono le funzioni e capacità tipiche della loro età;
- le persone con più di 65 anni che al pari dei minorenni abbiano difficoltà persistenti ad assolvere alle funzioni proprie dell’età anagrafica.
Non si considerano invalidi civili coloro la cui invalidità civile è derivata da cause del servizio, guerra o per motivi di lavoro. A parte vi sono i ciechi e i sordomuti.
Come presentare la domanda
Al fine di ottenere determinati benefici occorre che il soggetto in possesso dei requisiti abbia ottenuto il riconoscimento dell’invalidità civile.
Dovrà farne domanda personalmente o mediante un legale rappresentante, se anche interdetto, oppure tramite un curatore se si tratta di soggetto inabilitato.
La domanda deve essere presentata all’Inps che sia territorialmente competente in modo telematico, facendone richiesta in primo luogo al proprio medico curante che dovrà redigere apposito certificato.
Successivamente il richiedente dovrà inoltrare domanda di accertamento sanitario all’Istituto affinché venga accertato il grado di invalidità.
In un secondo momento l’Inps effettuerà la verifica dei dati socio economici e reddituali per poter verificare il diritto alla erogazione delle prestazioni economiche.
L’invalidità civile viene riconosciuta dall’ASL mediante l’intervento di un’apposita Commissione medica.
A quali prestazioni economiche si ha diritto in caso di invalidità civile
- pensione di inabilità (invalidi totali);
- indennità di frequenza (minori invalidi);
- assegno mensile (invalidi parziali);
- indennità di accompagnamento.