Crisi economica in Monza e Brianza: gli effetti sulle aziende
Come stanno rispondendo Monza e la Brianza alla crisi? L’attuale situazione economica cosa lascia presupporre a livello regionale? E cosa c’è da attendersi in termini di qualità della vita nei prossimi anni? L’indagine della CCIAA verrà presentata il 2 agosto nei locali dell’ente camerale.
Riesce la prospera e operosa Brianza a far fronte alla crisi in maniera più efficace rispetto al resto del Paese? Le famiglie lombarde, e in particolare quelle brianzole, sono riuscite a risparmiare nei primi sei mesi del 2012? Qual’è la provincia nella quale i nuclei familiari sono ancora ottimisti in termini di capacità di risparmio e in quale invece si fa più fatica ad arrivare a fine mese?
Il 2 agosto 2012, nei locali dell’ente camerale, si darà una risposta tutte queste domande.
Crisi economica in Monza e Brianza: indagine della CCIAA
L’indagine della CCIAA di Monza-Brianza ha risposto a questa e a tante altre domande.
Il documento “Famiglie e consumi. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzato con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche e in collaborazione con DigiCamere, sarà presentato domani, giovedì 2 agosto alle ore 11,30 presso la Sala Consiglio della Camera di commercio di Monza e Brianza in Piazza Cambiaghi n. 9 a Monza.