Come conservare i dati online in modo sicuro
Durante le nostre trasferte o i periodi di vacanza possiamo utilizzare i servizi di storage remoto. Vediamone insieme i vantaggi principali in modo da impararne a sfruttare a pieno le potenzialità, così da avere i documenti sempre a portata di mouse.
Chi non può permettersi un intero mese di ferie deve prepararsi a portare il proprio ufficio anche nel luogo di vacanza. Niente paura, non stiamo parlando di un trasloco di mobili e PC anche sulla spiaggia.
Per fortuna c’è Internet, che offre mille risorse e consente di creare un archivio dei propri documenti online, da tenere sempre al sicuro e da avere a disposizione in qualsiasi posto del mondo ci si trovi. La soluzione arriva dai servizi di storage online, pensati per memorizzare ogni tipo di file e perfetti per il lavoro da ufficio.
Si tratta di strumenti semplici da utilizzare ma che offrono funzioni avanzate per avere tutti i propri dati sempre a portata di mano. Vediamo insieme come funzionano.
Servizi di storage online: semplici ed efficienti
Chi non ha mai usato un servizio di storage online potrebbe confondere uno strumento di questo tipo con gli spazi Web destinati alla creazione di siti Internet o al file sharing.
Sebbene tutti i casi citati abbiano dei punti in comune, un hard disk online è uno spazio Web pensato per essere usato proprio come un disco USB, o come una pen drive: accedendo al proprio spazio è possibile creare nuove cartelle, memorizzare documenti o spostarli tra le varie directory. Insomma, tutto ciò che si può fare con un hard disk USB è possibile anche con un hard disk online.
Naturalmente, per usare un servizio di questo tipo è necessario avere a disposizione una connessione ad Internet, oggi disponibile facilmente, acquistando una Internet Key o collegando il portatile alla modalità hotspot del proprio smartphone. Eventualmente, ci si potrà poi appoggiare anche ad un Internet point o ad una WiFi pubblica per i trasferimenti dei file più pesanti in termini di MB.
Servizi di storage online: i vantaggi
Portare con se i propri documenti oggi non è certo un problema, grazie a pen drive e hard disk USB con capacità enormi, che consentono di avere in mano migliaia di file di grandi dimensioni. Ma si tratta di oggetti che al momento del bisogno non si hanno mai con sé.
Grazie all’hard disk online basta avere una connessione ad Internet per collegarsi al proprio disco sul Web e per avere in un attimo tutti i file caricati prima di allontanarsi dall’ufficio.
Ma il vero vantaggio nell’utilizzo di un servizio di storage online è la possibilità di condividere i documenti con altre persone: oggi purtroppo, si lavora anche ad agosto, sebbene molti si spostino nelle località di vacanze. Scambiare documenti, relazioni, presentazioni e qualsiasi altro tipo di file con persone che si trovano a chilometri di distanza diventa così un grande problema.
Grazie ad un servizio di storage remoto è possibile condividere i documenti con altre persone, configurando l’hard disk online in modo che colleghi, clienti e amici, possano accedere a tutte o a solo alcune delle cartelle, in base ai diversi diritti loro assegnati.
Grazie ad un servizio di questo tipo quindi, non è necessario inviare i file per e-mail, ma è possibile avere ogni documento sempre disponibile sul Web.
Storage remoto: massima sicurezza online
Ma i vantaggi nell’uso di un hard disk online non finiscono qui. Servizi di questo tipo sono scelti anche da chi desidera la massima sicurezza per i propri dati, qualora si trattino documenti importanti o riservati.
Memorizzando i propri file su una chiavetta o sull’hard disk USB si riesce ad ottenere un buon livello di sicurezza solo attivando la crittografia, funzione disponibile soltanto su alcuni dispositivi di memorizzazione. Lasciando la pen drive o l’hard disk USB “liberi”, come avviene nella maggior parte dei casi, chiunque entri in possesso del dispositivo potrà copiare o modificare i documenti in esso contenuti senza alcuna difficoltà.
Memorizzando invece i propri file su un hard disk online, si potrà accedere ai documenti solo possedendo i dati dell’account. I servizi di storage migliori inoltre, forniscono servizi di crittografia dei dati, per renderli sicuri contro ogni tipo di intrusione.
Se qualcuno poi si preoccupa che i dati memorizzati online possano essere prelevati dagli amministratori del servizio ed usati in modo illecito, è bene sapere che questo nella realtà non è possibile, poiché nei migliori servizi anche gli amministratori dello storage online hanno delle limitazioni nell’accesso ai file.