Metaverso: cos’è e come evolverà nel 2022
Il 2022 sarà l’anno del metaverso? Così sembra. Dopo la trasformazione di Facebook in Meta, il governo di Seul ha annunciato la creazione di una realtà virtuale nella propria città. Ma cos’è esattamente il metaverso? E in cosa consiste il progetto della capitale sudcoreana? Vediamo insieme.
Ma in cosa consiste questa nuova tecnologia? E come intende proseguire Seul nel suo progetto? Vediamo insieme.
Metaverso: di cosa si tratta
Se nel 1992 il termine era contenuto all’interno di un romanzo, oggi il metaverso sta diventando realtà. Dopo la decisione di Mark Zuckerberg di cambiare il nome della società Facebook in Meta, proprio a indicare il nuovo progetto dell’azienda, ossia la creazione di uno spazio 3D, a novembre il governo di Seul, la capitale della Corea del Sud, ha annunciato la creazione di un metaverso nella città. Ma in cosa consiste il progetto esattamente?
La Corea del Sud verso la creazione di un metaverso
Nel metaverso di Seul sarà possibile fare giri turistici su bus virtuali, visitare siti antichi ricostruiti ma anche accedere a varie pratiche amministrative, collegandosi tramite telefono o computer e indossando speciali cuffie e visori simili a questo.