Metaverso: flop o nuova opportunità per i grandi brand?
Il Metaverso sta conquistando sempre più attenzione a livello globale: in particolare a causa delle nuove possibilità che il sistema offrirà. Le società e i brand più famosi si stanno litigando territori all’interno del Metaverso, per cercare di avere la massima visibilità possibile e accaparrarsi nuovi clienti. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Le grandi società e i grandi marchi si stanno chiedendo se valga la pena o meno investire nel metaverso. Il nuovo orizzonte dei social, targato Mark Zuckerberg, sta sicuramente riscuotendo grandissima curiosità, anche per le prime pubblicità che iniziano a circolare in televisione. Alcune indagini di mercato, pongono il metaverso come una nuova dimensione del rapporto tra cliente e società: sarà effettivamente così?
Cerchiamo di sciogliere i dubbi insieme.
Metaverso: nuove prospettive commerciali?
La nuova prospettiva commerciale che deriva dalla possibilità di mettere in esposizione e vendere i propri prodotti sul metaverso, potrebbe essere considerata la nuova dimensione del rapporto tra cliente e impresa. In poche parole il nuovo orizzonte del marketing.
Gli esperti di McKinsey hanno dato una definizione a questo nuovo fenomeno e su come si evolverà domani:
Un cambio di passo nella modalità di interazione tra loro e con i brand che amano: si pensi ad esempio all’evoluzione dal videogioco individuale al social gaming e ora al gioco nel metaverso, dove l’esperienza diventa più immersiva, totalizzante, in tempo reale.
Metaverso: cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
Vediamo quali prospettive future potrebbe aprirsi sul fronte commerciale e di rapporto tra clienti e impresa nel Metaverso. Per gli analisti di McKinsey, la chiave per questi nuovi orizzonti è quella di ridefinire del tutto la linea di marketing dei giorni nostri. Il nuovo universo sarà sicuramente sempre più virtuale e tecnologico.
I consumatori tendono a considerare i marchi nel metaverso come innovativi, quindi l’asticella per offrire esperienze rilevanti è sempre più alta. Con il metaverso i marketer potrebbero aver bisogno di definire nuove metriche di coinvolgimento che tengano conto dell’economia comportamentale tipica del gioco. È tutta una questione di equilibrio tra nuove formule di advertising ed esperienze immersive