Public Image Monitoring Solution di IBM: il grande occhio sui Blog
Finalmente qualcuno si è accorto che Internet è uno spazio immenso da cui rilevare, ascoltare, osservare, monitorare gusti, tendenze, soddisfazioni dei clienti nei confronti di singoli prodotti o servizi. I Blog, i Forum, le Newsgroup, strumenti analizzabili grazie a Public Image Monitoring Solution
IBM l’ha capito. Bene. E ha presentato in questi giorni la propria soluzione: Public Image Monitoring Solution. Ma facciamo un passo indietro.
Che la rete fosse uno strumento straordinario per monitorare l’umore del mercato è cosa certa e più volte detta. Che in Italia (in particoar modo) questa occasione non sia stata ancora AMPIAMENTE capita e colta è una situazione di fatto.
Ma strumenti come il Blog (ma anche i Forum le Newsgroup, le Mailing List), incredibile fenomeno connettivo di divulgazione, diffusione, raccolta di informazione inbound e outbound attorno a prodotti e servizi, hanno enfatizzato questa evoluzione del mercato. Poche, prossime allo zero, le aziende italiane che sfruttano la comunicazione sulla rete in maniera intelligente.
Praticamente nulla, anche se esistono sporadici servizi di Intelligence offerti per monitorare il mercato, la volontà di “ascoltare” i clienti.
L’arguto Bonacina scrisse che Google serve ai manager per vedere cosa si scrive su di loro. Ma le aziende, per se stesse o per i propri prodotti, lo fanno?
Il fenomeno esiste, permea sulla rete. Il caso della TitanoFilms ne è un esempio eclatante, dove migliaia di utenti “furibondi” si sono aggregati attorno ad ICTBLOG per cercare di sapere, capire, condividere opinioni e definire se si tratta di truffa o leggerezza dell’azienda.
Altri casi, come la Samsung Italia, con un proprio Blog sfruttano il principio e i meccanismi perversi del blogging per far sapere ad altri Blog le proprie novità, le proprie tendenze, i nuovi prodotti, cogliendo il volano connettivo, dove lancio, rilancio, rilancio, rilancio, rilancio (non è un refuso, trai blog è così), diffonde a mò di Virus una notizia.
E le agenzie di stampa, realtà che avrebbe dovuto capire al volo questa opportunità, lavora ancora in maniera tradizionale, senza sfruttare la capacità outbound dei “diari personali”. Figuriamoci per raccogliere le informazioni inbound che provengono dal mercato.
Del resto è un qualche cosa che rischia di avere un costo, enorme, se non in possesso delle giuste soluzioni tecniche.
Ed ecco che quindi torniamo a IBM.
P.I.M.S. – Public Image Monitoring Solution – è una soluzione software che consente alle aziende di monitorare la continua produzione di informazioni sui blog e sui forum in rete con l’obiettivo di analizzare e seguire la percezione che clienti, concorrenti e, più in generale, l’opinione pubblica hanno del brand aziendale.
“Ovvio” direte voi, ma non sempre così semplice.
IBM ha capito che il proliferare di canali fortemente connettivi quali blog, forum, newsgroup e articoli pubblicati quotidianamente sul Web ha dato vita a un fenomeno per il quale chiunque può diffondere la propria opinione nell’etere e raggiungere chiunque su base mondiale istantaneamente, riuscendo talvolta ad attivare spontanee aggregazioni di discussione e confronto.
Con Public Image Monitoring Solution ciò sta diventando più facile. Ciò che manca è la presa di coscienza dell’importanza di conoscere e monitorare le opinioni di consumatori, esperti e concorrenti . Le organizzazioni potrebbero trarre vantaggio dalle informazioni raccolte sul Web e dedurre in tempo reale una visione di insieme sull’azienda, grazie alla quale indirizzare al meglio opportunità di business ed eventuali minacce.
L’obiettivo perseguito da IBM con il proprio P.I.M.S. (sviluppato assieme a Nstein Technologies e Factiva) è quello di proporre uno strumento in grado di analizzare ed elaborare le informazioni che gravitano attorno al brand, di tracciare il successo dell’immissione di un prodotto sul mercato o di misurare il gradimento delle campagne marketing, di individuare eventuali margini di miglioramento per prodotti e marketing, condurre analisi comparative sul feedback dato dai consumatori e i trend di settore, sui dati di vendita e gli investimenti di marketing.
Basata su IBM WebSphere Information Integrator OmniFind Edition, Public Image Monitoring Solution è la prima piattaforma software per l’implementazione di soluzioni analitiche testuali basate su UIMA.
E adesso, gentili aziende, non credete sia il momento di vedere la rete in maniera diversa ed utilizzandola in maniera pro-attiva?