Tonido: trasforma il tuo PC in un server cloud

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale

Risparmia tempo e denaro e rendi disponibili le risorse aziendali ovunque trasformando con Tonido il tuo computer in un server accessibile anche da mobile.

I servizi di cloud computing sono sempre più necessari sia per i professionisti sia per le imprese che intendono condividere tutte le informazioni aziendali, rendendole sempre accessibili e aggiornate.

Ecco una breve guida su Tonido, un semplice software che rende accessibile da remoto, attraverso un browser, anche utilizzando uno smartphone, tutti i file e le cartelle contenute nel PC di casa o ufficio.

Tonido: cos’è e come funziona

Oggi le aziende sono sempre più propense all’outsourcing e, di conseguenza, aumenta la necessità di avere servizi e strumenti per il cloud computing.

Esistono tante soluzioni per tutte le esigenze. Quelle professionali sono per lo più a pagamento, ma se le nostre pretese non sono eccessive, possiamo utilizzare un ottimo strumento di condivisione e collaborazione che ci farà risparmiare non pochi euro: Tonido. Vediamone meglio il funzionamento.

Al momento della registrazione ci verrà fornito un indirizzo associato al PC sul quale è installato Tonido, mediante il quale possiamo accedere alla macchina. Ovviamente il sistema funziona solo se il computer rimane acceso e costantemente connesso alla rete.

Una volta attivato l’account Tonido, riceveremo un indirizzo (del tipo http://nomeutente.tonidoid.com) con il quale è possibile accedere al PC come ad un comune sito web mediante il browser.

Una volta connessi, apparirà il pannello My Computer dal quale possiamo compiere tutte le normali azioni che svolgiamo sul nostro PC, come copiare, scaricare, esplorare, visualizzare, rinominare o cancellare file in remoto.

Tonido non consente la visualizzazione del desktop della macchina in remoto ma consente, attraverso un versatile pannello di controllo su browser, di agire sul PC server. Il tutto grazie ad una serie di applicazioni che possono essere installate sul server per arricchirne le funzionalità, in aggiunta a quelle di base che ne consentono la navigazione, la condivisione e la gestione dei file. Vediamone alcune.

Tonido: l’applicazione desktop

Sul PC che desideriamo rendere accessibile installiamo Tonido Desktop Software.

L’installazione è piuttosto semplice, basterà seguire la procedure guidata. Al termine, per avviare il server selezioniamo l’icona Tonido presente nel systray di Windows e facciamo clic su Open. Inseriamo nome utente, password ed e-mail. Spuntiamo i termini d’uso e le condizioni e facciamo clic su Create.

Eseguito l’accesso, in alto a destra potremo notare il link da usare per connetterci in remoto sul PC. Basterà digitare l’URL nella barra degli indirizzi del browser ed accedere al nostro PC mediante la Console di Tonido, inserendo le credenziali di accesso scelte in fase di registrazione.

Utilizzando l’applicazione Webshare, siamo in grado di creare un indirizzo che punta direttamente ad un file o cartella del nostro PC. Clic My Shared Files, con il tasto Browse selezioniamo il file o la cartella e clic su Select e poi su Add. Infine, clicchiamo su Email URL per inviare l’indirizzo via mail.

Tonido: le funzionalità aggiuntive

Tonido offre la possibilità di installare ulteriori applicazioni che aumentano le funzionalità del server.

Andiamo su Applications e selezioniamo la linguetta della scheda Install. Qui troviamo tutte le applicazioni disponibili per il nostro server. Per installarne uno, ci basta cliccare su Install. Installate le applicazioni, occorrerà attivarle.

Clicchiamo sulla linguetta Manage e poi sul pulsante + in corrispondenza dell’applicazione. Le applicazioni attivate saranno poi accessibili dal pannello posto a sinistra sotto la voce Applications.

Tonido consente anche la creazione di un User di tipo Guest, che può accedere al server senza tuttavia poter modificare alcunché. Come crearlo?

Clicchiamo su Guest Users e poi sul pulsante Add Guest User. Inseriamo nei campi la username del Guest e la sua password e clicchiamo su Add. Adesso l’utente Guest è attivo.